Ancora polemiche su Pompei. E i fatti?

Vi avevamo anticipato che le peripezie, per Pompei, non si sarebbero concluse tanto in fretta. E ci avevamo visto giusto: nelle scorse settimane ha destato scalpore la decisione del Mibact di chiudere il sito archeologico per Natale e Capodanno. Il Corriere della Sera ha parlato di circa duemila visitatori persi solo per il primo gennaio, con conseguente grave calo di immagine. Franceschini si è difeso ribadendo che anche i maggiori musei stranieri, come il British Museum, chiudono durante questi giorni festivi, tralasciando però un particolare fondamentale: in passato Pompei è sempre stata visitabile durante le festività natalizie. E quest’anno nessuno ha pensato di avvertire operatori e agenzie turistiche.

Oltre al danno, oggi è arrivata la beffa: Pompei e il Colosseo sono stati esclusi dal bando del Ministero per il reclutamento di nuovi direttori museali. I direttori di questi siti, i più conosciuti all’estero, rimarranno gli stessi. Avete capito bene, gli stessi che hanno promosso, ad esempio, l’apertura del Colosseo solo ai primi tremila visitatori in occasione dell’iniziativa Notte ai Musei, perché mancavano i custodi. Come dimenticare poi i crolli negli scavi di Pompei, i furti, la prostituzione, il problema dei cani randagi, le indagini nell’ambito del “Grande Progetto Pompei”? (Ve ne avevamo parlato qui).

I colleghi di Artribune, inoltre,hanno sollevato un’ulteriore questione: per Franceschini si avranno i nomi dei nuovi direttori entro il 15 febbraio, eppure, secondo quanto da lui stesso affermato, “si sta ancora lavorando” alle commissioni che esamineranno le candidature. Ci sembrano le solite, vuote, promesse.

Per concludere, ricordiamo che il “Grande Progetto Pompei ” prevede una valorizzazione dell’area attraverso una serie di interventi (come la messa in sicurezza delle insulae, il consolidamento delle murature, ecc) che si dovranno realizzare entro dicembre 2015. Ce la faremo?

pompei

Informazioni su Elena F.

Ho 21 anni e studio Lettere Moderne. Ho fondato Letteral-Mente per condividere con voi la mia passione per la cultura, l'arte e la musica, sempre con un occhio attento alla cronaca e alla situazione politica attuale. Scrivo anche su lavocechestecca.com.

Lascia un commento